cMehmet Emin Selamoğlu é nato nel 1922 a Kırsehir Isahocali.
Dopo aver completato i suoi primi studi, nel 1934 venne ad Ankara
e inizio’ a lavorare nella stazione dei tassi a telefono dei suoi zii.
Durante la II Guerra Mondiale venne arruolato,
dove svolse il suo servizio militare per 44 mesi in qualita’ di insegnante
nei corsi di guida per autisti della classe delle comunicazioni.
Appena congedato acquisto’, con il cognato la sua prima auto-taxi.
Nel 1947 creo’, con il nome “Yeni Güven Taxi” la stazione tassi
con chiamata telefonica.
Nel 1949 all’incrocio delle vie Selanik e Ziya Gökalp,
fondo’ la prima e piu’ moderna stazione di benzina ad Ankara, fornita di lift.
Nel frattempo ha partecipato alla creazione e all’amministrazione
di varie istituzioni, quali l’Associazione degli Autisti e la Cooperativa
per la Garanzia degli Artigiani.
Nel 1951 creo’ una sua squadro e diede inizio ai trasporti camionistici.
Fece il montaggio dei camion Chevrolet appartenenti
all’Associazione Aiuti Americani e dei camion Ungheresi Chepel.
Nel 1961 ha creato il servizio autorizzato per riparazioni dei camion Fiat
in qualita’ di rappresentante del Gruppo Koç.
Nel 1963 ha fabbricato il primo traino con telaio dei camion Fiat,
fino a quel momento esistente soltante nelle Forze Armate.
Nel 1968 ha effettuato per la prima volta in Turchia il trasporto
su strada con Carnet TIR.
Nel 1970 con l’istituzione di una succursale in Italia ha realizzato
il trasporto di auto con le bisarche.
E’ diventato il concessionario autorizzato della Tofas ad Ankara;
ha creato, dopo quello del gruppo Koc, il secondo servizio autorizzato
della Tofas.
Nel 1974 ha partecipato alla creazione dell’Associazione Trasportatori Internazionali
partecipando anche come membro del consiglio direttivo.
Nel 1985 il defunto Selamoğlu fece costruire una scuola nel suo paese
nativo e come si puo’ constatare dal suo curriculum,
provvenendo dalla gavetta, e con la sua onesta’ e laboriosita’ avanzando
su una strada, a lui nota come quella giusta con passo lento ma solido,
ha fatto della sua societa’ una istituzione posta su basi solide.
Mehmet Emin Selamoğlu deceduto nel 1994, era padre di quattro figli
(Ferhan-Ferhat-Fırat-Fazilet) e nonno di otto nipoti.